Diversi inibitori del checkpoint immunitario PD-L1 sono approvati nel carcinoma uroteliale avanzato / metastatico ( mUC ). Recentemente, è stata segnalata una migliore attività di una combinazione a ...
Cabozantinib ( Cabometyx ) non ha esteso significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) nei pazienti con carcinoma uroteliale metastatico che erano stati sottoposti a chemioterapia ...
La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato studiato l'effetto dell'aggiunta di Nintedanib ( Vargatef ) al ...
La prima analisi ad interim dello studio di fase III, randomizzato, controllato con placebo TITAN ha mostrato che l'Apalutamide ( Erleada ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale ( ...
Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Gemcitabina e Cisplatino in combinazione con l'inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia neoadiuvante prima della c ...
Il tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione rimane fatale nonostante i recenti progressi. L'antigene di membrana specifico per la prostata ( PSMA ) è altamente espresso nel tumor ...
Sebbene Docetaxel ( Taxotere ) non sia raccomandato nella gestione degli uomini con tumore prostatico a rischio sfavorevole che hanno dato risultati negativi o inconcludenti da precedenti studi random ...
Il tumore della prostata ( PCa ) diventa resistente all'ablazione degli androgeni attraverso la sovraregolazione adattativa del recettore degli androgeni in risposta al microambiente a basso contenuto ...
I risultati dello studio di fase 2 NEPTUNES hanno mostrato che la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) e Ipilimumab ( Yervoy ) ha indotto una significativa attività antitumorale tra gli uomini con car ...
La soppressione degli androgeni è una componente centrale della gestione del tumore alla prostata, ma causa una sostanziale tossicità a lungo termine. La somministrazione transdermica di Estradiolo ...
I risultati dello studio di fase 3 EV-301 sono stati presentati al 2021 American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium ( ASCO GU ) e pubblicati su The New England Journal of Me ...
Sono stati presentati i risultati dell’analisi finale dello studio di fase 3 TITAN che hanno dimostrato un beneficio statisticamente significativo nella sopravvivenza complessiva ( OS ) dei pazienti c ...
Axitinib ( Inlyta ) più Pembrolizumab ha mostrato sopravvivenza globale ( OS ), sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e tasso di risposta obiettiva ( ORR ) superiori rispetto a Sunitinib ( Sute ...
Nello studio CARD, Cabazitaxel ( Jevtana ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione radiografica e la sopravvivenza globale rispetto ad Abiraterone ( Zytiga ) o Enzalut ...
Sono state riportate le analisi aggiornate dello studio di fase III CheckMate 214 con follow-up esteso per valutare gli esiti a lungo termine dell'associazione Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Ye ...